Traduzione di brevetti
Se la vostra azienda ha un ruolo di spicco sui mercati internazionali, le vostre idee, le vostre soluzioni innovative e le vostre invenzioni sono un elemento cruciale del vostro successo. Noi siamo qui per aiutarvi a proteggere la vostra preziosa proprietà intellettuale. Con traduzioni linguisticamente e tecnicamente corrette in inglese, francese, cinese o in qualsiasi altra lingua del mondo, vi assistiamo nella procedura di deposito di brevetti europei o internazionali. Perché il vostro diritto di monopolio vi assicura un vantaggio concorrenziale.
La competenza che nasce dall’esperienza
Da quasi 30 anni aiutiamo le aziende che operano a livello internazionale a proteggere investimenti e invenzioni innovative. I nostri brillanti traduttori specializzati sono esperti in testi tecnico-giuridici e vantano anni di esperienza nella traduzione nell’ambito della proprietà industriale.
Qualità affidabile
Ridurre a zero la percentuale di reclami significa applicare standard qualitativi di massimo livello. Portiamo a termine i vostri ordini con precisione e rapidità, in modo che possiate depositare velocemente il vostro brevetto. Avete investito molto nella vostra invenzione, e noi vi aiutiamo a renderla redditizia. Il nostro processo di assicurazione qualità rispetta i requisiti della norma ISO 17100: ogni traduzione viene sottoposta alla revisione tecnica di un secondo esperto in base al principio dei quattro occhi.
Terminologia precisa
Con la loro pluriennale esperienza, i nostri traduttori non conoscono solamente la terminologia tecnica delle diverse discipline, ma padroneggiano con disinvoltura il linguaggio specifico legato alla proprietà industriale. In questo modo potete essere certi che il vostro brevetto sarà redatto correttamente anche nella lingua di destinazione.
Servizi completi di consulenza linguistica
Come veri e propri operatori globali della lingua, non ci occupiamo solo della gestione delle traduzioni e della terminologia, ma vi aiutiamo anche a ottimizzare i testi di partenza. Perché se il testo originale è chiaro e preciso, anche le traduzioni risultano più rapide ed economiche. Saremo lieti di assistervi nelle fasi preliminari, assicurandovi così un’esecuzione ineccepibile dei vostri progetti.
REDAZIONE DI
CONTRATTI
INTERNAZIONALI///
Traduzione di documenti contrattuali
SCHEDA TECNICA
O
ISTRUZIONI D’USO
///
Traduzione tecnica
LAYOUT E FORMATTAZIONE
DTP
///
Modelli pronti per la stampa
Liscio come l’olio: il nostro workflow
I documenti brevettuali presentano sempre peculiarità specifiche, sul piano tecnico come su quello giuridico. È necessario curare ogni singola parola, la formulazione della frase e talvolta persino ogni virgola. Perché, in caso di controversia, il brevetto deve essere inattaccabile. Anche le rivendicazioni devono essere redatte nel modo più ampio possibile, in modo da colmare ogni eventuale lacuna che potrebbe invalidare il brevetto. Queste sottigliezze devono essere veicolate nella lingua di destinazione in modo esatto, inequivocabile e conforme all’originale.
Affinché possiate trarre la massima utilità dalla traduzione dei vostri brevetti, abbiamo sviluppato un processo di assicurazione della qualità che soddisfa i requisiti specifici del settore della proprietà intellettuale (IP).
IP multilingue in 5 fasi
Fase 1: Termine di consegna e terminologia
Vi confermiamo l’ordine e concordiamo con voi il termine di consegna. Quindi definiamo i termini tecnici e giuridici sulla base delle vostre indicazioni e, se disponibili, sulla base di traduzioni già esistenti. Per la terminologia non esistente eseguiamo le necessarie ricerche.
Fase 2: Traduzione e revisione interna
Un traduttore madrelingua tecnicamente qualificato traspone il vostro testo nella lingua di destinazione nel rispetto della terminologia definita. Infine la traduzione viene revisionata per verificarne la completezza, la correttezza (ad esempio dei numeri) e la corrispondenza all’originale.
Fase 3: Revisione tecnica
Un esperto del settore verifica la correttezza sostanziale della traduzione. Traduttore e revisore verificano insieme eventuali dubbi.
Fase 4: Redazione finale e consegna
Il testo di arrivo viene nuovamente controllato per intero per fare gli ultimi ritocchi e garantire una lingua autentica. Quella che ricevete è una traduzione pronta per la presentazione alle autorità brevettuali.
Fase 5: Rapporto
Durante la traduzione può accadere che emergano incongruenze nell’originale. Un rapporto dettagliato vi fornisce indicazioni importanti sulle anomalie presenti nella lingua di partenza e vi permette di comprendere le scelte di traduzione.
Competenza linguistica interculturale
I vostri documenti brevettuali devono soddisfare requisiti rigorosissimi. In ogni lingua. I nostri esperti traducono per voi:
- Brevetti, modelli di utilità, disegni e modelli
- Diritti d’autore e marchi
- Elenchi di prodotti e servizi
- Contratti e corrispondenza legale
- Estratti del registro delle imprese
- ...
E naturalmente ci occupiamo anche della corretta trasposizione dei testi esplicativi di grafici e illustrazioni. Con grande affidabilità.
Know-how specialistico
I vostri documenti brevettuali devono soddisfare requisiti rigorosissimi. In ogni lingua. I traduttori di brevetti di Transline vi offrono la competenza necessaria in 160 lingue e sono in grado di coprire quasi tutti i settori, tra i quali:
- Automotive
- Sensori, tecnica di misura e regolazione
- Tecnica di propulsione e ingegneria meccanica
- Industria elettronica e dei semiconduttori
- IT, software e computeristica
- Life Science, chimica, biotecnologia e tecnologia medica
- Ottica ed elaborazione di immagini
- Tecnologia delle materie plastiche
- Tecnologia laser
- Tecnologia nucleare
- ...